L'associazione Partite Iva Insieme per Cambiare, movimento spontaneo nato un anno fa su facebook che oggi raccoglie oltre 450mila iscritti tra gruppo nazionale e i regionali, lancia un appello al governo. "I lavoratori autonomi sono al collasso a causa dell'emergenza sanitaria che si è aggiunta a una preesistente e profonda crisi economica. Servono scelte coraggiose per salvare il Paese e migliaia di artigiani, commercianti e professionisti per i quali i pochi ristori varati dal Governo sono assolutamente insufficienti". Nella petizione, che sta raccogliendo migliaia di firme, l'associazione propone il condono dei debiti fiscali e la premialità ai contribuenti virtuosi. (altro…)
LEGGI TUTTO“I lavoratori autonomi sono al collasso a causa dell’emergenza sanitaria che si è aggiunta a una preesistente e profonda crisi economica. Servono scelte coraggiose per salvare il Paese e migliaia di artigiani, commercianti e professionisti per i quali i pochi ristori varati dal Governo sono assolutamente insufficienti”. E’ questo l’appello lanciato al governo dall’Associazione Partite Iva Insieme per Cambiare, un movimento spontaneo nato un anno fa su Facebook che oggi raccoglie oltre 450mila iscritti tra gruppo nazionale e i regionali. In una petizione, che sta raccogliendo migliaia di firme, l’associazione propone il condono dei debiti fiscali e la premialità ai contribuenti virtuosi. (altro…)
LEGGI TUTTO“Dopo quanto successo nel 2020 e dopo l’annuncio della spedizione di 50 milioni di atti del fisco, sentir parlare il Viceministro all’economia, Laura Castelli, di dare respiro a quei contribuenti che si trovano in difficoltà e scoprire che il dare respiro consiste in uno sconto sulle sanzioni e sugli interessi, piuttosto che un breve rinvio oppure la rottamazione di qualche vecchia cartella inferiore a mille euro, viene il dubbio di essere su scherzi a parte”. Così in una nota l’Associazione Partite Iva Insieme per Cambiare, un movimento spontaneo nato un anno fa su Facebook che oggi raccoglie oltre 450mila iscritti tra gruppo nazionale e i regionali. (altro…)
LEGGI TUTTO“Dopo quanto successo nel 2020 e dopo l’annuncio della spedizione di 50 milioni di atti del fisco, sentir parlare il viceministro all’Economia, Laura Castelli, di dare respiro a quei contribuenti che si trovano in difficoltà e scoprire che il dare respiro consiste in uno sconto sulle sanzioni e sugli interessi, piuttosto che un breve rinvio oppure la rottamazione di qualche vecchia cartella inferiore a mille euro, viene il dubbio di essere su scherzi a parte”. (altro…)
LEGGI TUTTOROMA – Nella giornata di ieri il deputato Antonio Zennaro (Gruppo Misto) ha incontrato in conferenza stampa alla Camera i rappresentanti dell’associazione nazionale “Partite Iva, insieme per cambiare”, per parlare di temi cruciali per il mondo di professionisti, autonomi, commercianti e piccoli imprenditori che stanno affrontando da soli la più profonda crisi dal dopoguerra, aggravata dal Coronavirus, e che rischiano di rimanere fuori dagli aiuti europei. (altro…)
LEGGI TUTTOSostenere l'associazione manifesta la volontà di coesione, in modo da poter fare gruppo e tutelare gli interessi comuni delle partite iva. Questa adesione è completamente gratuita. Insieme siamo più forti.
Diventare socio vuol dire avere la possibilità di cambiare, di scegliere e di guardare la realtà economica con occhi diversi. Un investimento per il futuro delle partite iva.
Riduzione del prelievo fiscale e contributivo al 30-35% globale per le imprese di ogni categoria, con un minimo fisso
Abolizione studi di settore, ISA con determinazione del reddito analitico
Revisione statuto contribuente e sua effettiva applicazione
Riduzione aliquote IVA
Reddito minimale di imprese con 15-20.000,00 euro per un periodo di 2 anni da integrare in caso di mancato raggiungimento a carico dello Stato
Riduzione contributi lavoratori dipendenti e autonomi tramite l’abbassamento delle pensioni d’oro e sprechi pubblici
Sistema di protezione del reddito in caso di malattie o altri problemi gravi del lavoratore autonomo
Applicazione di imposte in modo uguale per i paesi membri della Comunità Europea e Web Tax al commercio online
Eliminazione acconti Iva e altre imposte dirette
Lotta alla burocrazia, revisione sistema agevolazioni creditizie alle imprese
Tracciabilità dei prodotti Made in Italy
Innalzamento limite contanti a 10.000,00 €, abolizione obbligo del POS e delle ganasce fiscali, impignorabilità dei conti correnti